Return to site
Return to site

Press Review n°7/2021

- L'Euro digitale è in arrivo

 

-Oracle implementa la protezione dei dati attraverso la blockchain

 

- Digital Services Act (DSA)

L'Euro digitale è in arrivo

broken image

E' possibile attuare una maggiore disintermediazione mantenendo una governance centralizzata?

Almeno ad una prima analisi, relativa all'ormai prossimo lancio dell’Euro Digitale, sembrerebbe questa la direzione intrapresa dalla BCE.

Lo scopo è quello di ridurre l’intermediazione delle banche private fino a farle scomparire ma, nello stesso tempo, mantenere la governance sull’emissione e circolazione della nuova moneta digitale.

Per detenere Euro Digitale non sarà necessario disporre di alcun conto corrente. Sarà sufficiente detenere un wallet digitale, non dissimile da quello delle criptovalute.

A tutti gli effetti l'Euro digitale è una Central Bank Digital Currency (CBDC) cioè valuta digitale centralizzata, in quanto emessa dalla BCE.

Pertanto la CBDC è accessibile a tutti i cittadini e alle imprese come se si trattasse di denaro liquido, mentre la governance resta in capo alla BCE; al contrario di quanto accade nella blockchain di bitcoin, completamente decentralizzata.

Tanto per capirci, l'euro digitale non sarà una criptovaluta.

https://www.money.it/Euro-digitale-cos-e-come-funziona-arriva-nel-2021

Oracle implementa la protezione dei dati attraverso la blockchain

broken image

In una recente intervista il vicepresidente esecutivo di Oracle, colosso mondiale nello storage di dati, Juan Loaiza, esprime le proprie considerazioni tecniche in merito alla tecnologia blockchain applicata ai processi aziendali e governativi, sostenendo che in questo momento la sua adozione sia di particolare interesse.

Più precisamente, Oracle sta implementando detta tecnologia nei processi già esistenti, introducendo modifiche minimamente impattanti sull'assetto progettuale già consolidato.

Considerato che nel 2020 i crimini informatici risultano in netto aumento, si rende necessario un nuovo approccio alla tutela dei dati e dell'infrastruttura.

A tal fine la blockchain è uno strumento utile per combattere la criminalità poiché eleva il livello di cybersecurity. In che modo? Chiaramente non impedisce il furto di dati, ma evita che i dati trafugati vengano modificati senza possibilità di verifica. Il dato trafugato e modificato (o corrotto) non corrisponderà al dato originariamente trascritto sulla catena di blocchi, pertanto sarà facile accertarne la violazione.

https://www.sdxcentral.com/articles/news/oracle-evp-blockchain-is-a-hot-thing-now/2021/03/

Digital Services Act (DSA)

broken image

Nel mese di dicembre 2020, la Commissione Europea ha presentato una proposta di legge sui servizi digitali per modificare la direttiva sul commercio elettronico e stabilire standard più elevati di trasparenza e responsabilità per governare il modo in cui i fornitori di servizi di piattaforma moderano i contenuti, la pubblicità e i processi algoritmici.

In December 2020, the European Commission tabled a new legislative proposal on a digital services act to amend the e-Commerce Directive and set higher standards of transparency and accountability, to govern the way platform service providers moderate content, advertising and algorithmic processes.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52020PC0825&from=it

 

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/PDF/?uri=CELEX:52020PC0825&from=it

Subscribe
Previous
Press Review n°6/2021
Next
Press Review n°8/2021
 Return to site
strikingly iconPowered by Strikingly
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save