Return to site
Return to site

Press Review n° 34/2021

- Clubhouse: avvocati in cambiamento (oggi alle 14:30)

 

- Uno stargate da Vilnius a Lublino

 

- Bitcoin, prove di libertà finanziaria

 

Clubhouse: avvocati in cambiamento

broken image

Oggi alle 14.30 su Clubhouse un piacevole incontro aperto a tutti per confrontarsi sui temi legati al cambiamento della professione forense, ai giovani e alle nuove tecnologie.

Riflessioni, spunti e proposte per condividere esperienze e costruire visioni nuove in un'ottica inclusiva, partecipativa e open source. 

Il valore assoluto sono le persone. Partiamo da qui per ragionare  insieme sulle criticità della nostra professione e sulla possibilità di diffondere una nuova forma mentis nell'ambito legale, aperta alla costruzione di progetti comuni, oltre ogni individualismo.

L'avvocato come imprenditore, portatore di valore sociale e culturale oltre che professionista qualificato per la tutela legale dei suoi assistiti.

Mettersi in discussione è sempre un ottimo punto di partenza per operare una rivoluzione culturale che ormai è improrogabile anche nel settore legale.

Insieme a Angela Petraglia, Stefano Toro e Iacopo M. Savi un'occasione di incontro da non perdere!

https://www.clubhouse.com/join/avvocati-in-cambiamento/rXS1M7A6/MOp5dXEy

Uno stargate da Vilnius a Lublino

broken image

Nel giro di poco più di un anno la pandemia Covid 19 ha repentinamente cambiato il contesto sociale e le nostre abitudini di vita. Viaggiare, vivere di occasioni di scambio e confronto di persona, abbracciarci e sorridere non è stato più così scontato. Sembra ancora incredibile potersi incontrare al bar, in un parco e ritrovare le nostre città popolate di vita.

In una società cambiata, senza preavviso, la tecnologia è stata un supporto potentissimo per rimanere in contatto e dare continuità al vivere quotidiano.

La versatilità mentale e la capacità di adattamento alle nuove circostanze hanno determinato un balzo in avanti per tutti coloro che hanno colto nel segno della rivoluzione in atto, non solo tecnologica e sociale, ma anche culturale.

Ecco allora che alcuni Paesi hanno promosso iniziative simboliche per segnare questo cambio di passo rispetto al passato. Lituania e Polonia hanno scelto di realizzare uno stargate per connettere le persone in tempo reale e azzerare le distanze da Vilnius a Lublino. Una sorta di portale avveniristico che trasmette immagini in diretta della città e delle attività in svolgimento, tramite un sistema di telecamere e sensori. Sarebbe interessante verificare quali procedure siano state adottate per garantire la protezione dei dati personali trattati e come il tema sia stato affrontato dai Garanti nazionali, per comprendere come queste iniziative possano costituire un esempio virtuoso di interconnessione e vicinanza umana e possano essere al contempo implementate con l’adozione di tecnologie avanzate, utili all’inclusione sociale, nel rispetto delle normative vigenti.

https://siviaggia.it/notizie/vilnius-lublino-ponte-digitale-stargate/333541/

Bitcoin, prove di libertà finanziaria

broken image

L'America Latina ha sempre avuto un'inclinazione particolare per le criptovalute, in particolare il bitcoin. Alcuni Paesi, come il Venezuela per citarne uno, hanno deciso di utilizzare vere e proprie crypto di Stato per scuotere l'economia interna. 

Altri paesi, come El Salvador si stanno orientando nel senso di dare corso legale al bitcoin! Si tratterebbe di un vero e proprio riconoscimento della funzione monetaria di bitcoin, in totale contro tendenza rispetto ai progetti europei di CBDC (Central Bank Digital Currency). Questa prospettiva comporterebbe un percorso d'indipendenza finanziaria, seppur parziale, da vincoli in essere con entità ben più ingombranti, quali l'economia statunistense e il dollaro americano.

Per questo motivo il candidato presidente alle prossime elezioni di El Salvador ha proposto l'adozione a corso legale del bitocoin, rilanciando sul tema e suggerendo il totale sgravio di tassazione da plusvalenza per chi utilizzerà o investirà in bitcoin nel Paese.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione legalizzata che potrebbe creare un precedente importante innescando, ci auguriamo, una reazione a catena in grado di generare una valida alternativa al percorso di centralizzazione delle criptovalute già avviato, soprattutto in Europa.

https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-users-will-get-help-relocating-and-working-in-el-salvador-president

Subscribe
Previous
Press Review n°33/2021
Next
Press Review n° 35/2021
 Return to site
strikingly iconPowered by Strikingly
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save