Return to site
Return to site

Press Review n° 47/2021

- Amazon ed i bitcoin

 

- Euro digitale, il documento di CONSOB

 

-

Amazon ed i bitcoin

broken image

L'effetto prodotto è stato quello di un improvviso rialzo delle quotazioni sul mercato di bitcoin a seguito della trapelata notizia secondo la quale il colosso di Jeff Bezos avrebbe pubblicato un annuncio nel quale ricercava un esperto per lo sviluppo di pagamenti digitali in criptovaluta per i propri prodotti. A seguito di una presunta smentita, più o meno fondata, la quotazione di bitcoin si è stabilizzata, ma comunque verso l'alto. Per gli speculatori del trading si tratta sicuramente di opportunità di guadagno ma per la gente comune, legata alle piattaforme di e-commerce è possibile intravedere un bagliore di luce che pone tutti davanti alla prospettiva di una adozione di massa delle criptovalute facilitata appunto dall'introduzione nel sistema di pagamenti di un colosso come Amazon. 

I grandi players, volenti o nolenti, in questo momento giocano un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura del bitcoin. 

https://www.finanza.com/Finanza/Notizie_Mondo/Resto_del_mondo/notizia/Amazon_smentisce_rumor_criptovalute_brusca_frenata_del_Bitc-535688

Euro digitale, il documento di CONSOB

broken image

BLOC ha reperito e mette a disposizione dei lettori della propria rassegna stampa il documento integrale che riporta lo studio effettuato da CONSOB relativo alla creazione da parte dell'Unione Europea della CBDC Central Bank Digital Currency.

In esso vengono illustrate le principali caratteristiche per definire una CBDC ed i lavori già in corso in questo ambito nel mondo.Esplica inoltre le ragioni per cui una Banca centrale potrebbe emettere una CBDC come valuta digitale al fine di efficientare i processi  nell’espletamento delle proprie funzioni.  

Infine espone una possibile soluzione di euro digitale basato sull’integrazione di una piattaforma account-based con una DLT-based. L'analisi di vantaggi e svantaggi completa il quadro del documento soprattutto in relazione alle tematiche legate alla privacy. 

https://www.dropbox.com/s/ea21jfw463l6xyc/Digital%20Euro.pdf?dl=0

Seconda edizione del corso fintech “Pagamenti elettronici, criptovalute e blockchain” UNINT

broken image

Dopo il successo della prima edizione del corso innovativo “pagamenti digitali, criptovalute e blockchain” del corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale dell’Università Internazionale degli studi di Roma tenuto dal Dott Gianluca Duretto insieme al Dott Mirko de Maldè è stato deciso di ampliare ulteriormente il programma anche alla luce dell’evoluzione del mercato insurtech e fintech, spinto anche dall’effetto Covid-19 con una sezione apposita sui nuovi modelli di assicurazioni digitali ed una piu’ ampia sezione dell’area blockchain con una panoramica approfondita sulle evoluzioni normative e giuridiche del panorama internazionale e le evoluzioni del mondo De-Fi alla luce del nuovo protocollo “London” di Ethereum

Con un notevole successo a livello di soddisfazione degli studenti che vede il Prof Duretto primeggiare con oltre il 97% insieme al Dott De Maldè è stato deciso di nominare cultore della materia l’Avv Alessandro Ghiani proprio per colmare quanto manca all’eccellenza accademica.

Il panorama del corso sperimentale per la piazza accademica romana e del centro italia, vede la conferma e la partecipazione nei seminari accademici dei rappresentanti del mondo fintech ed insurtech oltre che banche digitali e conferma della collaborazione di Federico Tenga del Blockchain Education Network Italia su una sezione apposita su Bitcoin.

Subscribe
Previous
Press Review n° 46/2021
Next
NIKE Strikes with their NFTs
 Return to site
strikingly iconPowered by Strikingly
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save