Return to site
Return to site

Press Review n° 39/2021

 

- John MacAfee è morto

 

- Blockchain per l'agricoltura di precisione

 

- Enisa accoglie con favore la Joint Cyber ​​Unit

 

John MacAfee è morto

broken image

Sono le prime ore del pomeriggio del 23 giugno quando tutti i media rimbalzano la notizia del decesso del padre degli antivirus moderni, suicida in carcere a Barcellona.

Prima di morire un tweet: “Se muoio non è suicidio”.

Prima di morire una battaglia contro le istituzioni di mezzo mondo, ma sopratutto quelle Americane per ricordare al mondo della finanza che attraverso l'adozione di bitcoin e quindi della tecnologia blockchain, ci si può costruire una libertà finanziaria.

John McAfee ha girato mezzo mondo, partecipato ad innumerevoli panel, convegni, manifestazioni ed  eventi a scopo unicamente divulgativo. 

Lo ricordiamo a Malta nel 2018 e 2019 al Blockchain Malta Summit sempre pervaso dal suo grande entusiasmo, ma soprattutto sempre in mezzo alle persone, pronto a dare il proprio contributo.

Moltissimi sono stati i suoi tweet in cui apertamente si è schierato contro le istituzioni finanziarie e che, nel corso del tempo, lo hanno condotto ad una lotta giudiziaria e al suo recente arresto.

La sua corsa di innovatore si è conclusa dentro un carcere spagnolo, subito dopo la notizia della concessa estradizione verso gli Stati Uniti.

Poche persone, così esposte come McAfee,  hanno dimostrato tanta coerenza nel diffondere il proprio pensiero, a dispetto dei propri profitti.

https://www.iltempo.it/attualita/2021/06/24/news/john-mcafee-omicidio-tweet-inquietante-tatuaggio-assassinato-se-muoio-non-e-suicidio-soldi-politica-complotto-antivirus-27718231/

Blockchain per l'agricoltura di precisione

broken image

Il potenziale della tecnologia nel settore agrifood è ormai riconosciuto. Anche le piccole aziende iniziano ad intraprendere il processo trasformazione digitale, comprendendo la necessità di rendersi competitivi tramite l'innovazione dei processi dell'intero ecosistema aziendale.

L'adozione di tecnologie disruptive come la blockchain rappresenta un salto di qualità assoluto ,ove ne venga compreso il potenziale e l'interoperabilità con altre tecnologie utili a realizzare modelli virtuosi di applicazione. 

A tal fine è necessario inquadrare il modello di business e la visione strategica e mettere a sistema tutti i processi aziendali per orientarli ad un reale cambio di passo rispetto al passato. 

https://www.techeconomy2030.it/2021/05/31/dal-campo-allo-scaffale-ridisegnare-consapevolmente-lagrifood-nella-trasformazione-digitale/

Enisa accoglie con favore la Joint Cyber ​​Unit

broken image

Il concetto di Joint Cyber ​​Unit, suggerito due anni fa dal presidente della Commissione europea von der Leyen, è un passo importante verso il completamento del quadro europeo di gestione delle crisi di sicurezza informatica. L'ENISA (agenzia dell'UE per la sicurezza informatica) accoglie con favore la proposta di raccomandazione della Commissione per la creazione di un'unità informatica comune.

Il sostegno che l'Agenzia dell'UE per la sicurezza informatica fornirebbe alla creazione di un'unità cibernetica congiunta si presenta come un rafforzamento delle disposizioni stabilite nella legge sulla sicurezza informatica, che ha ampliato la portata delle attività dell'Agenzia. Questa nuova iniziativa è un passo importante su come l'Agenzia può contribuire ulteriormente a raggiungere un livello comune più elevato di sicurezza informatica all'interno dell'Unione europea.

https://www.enisa.europa.eu/news/enisa-news/eu-boost-against-cyberattacks-eu-agency-for-cybersecurity-welcomes-proposal-for-the-joint-cyber-unit

Subscribe
Previous
Press Review n° 38/2021
Next
Press Review n° 40/2021
 Return to site
strikingly iconPowered by Strikingly
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save