Return to site
Return to site

Press Review n° 37/2022

- Bitcoin aiuta i salvadoregni senza conto corrente bancario. Le banche non aiutano El Salvador

 

- Economia della condivisione: viaggiare in direzioni nuove

 

- Creative Europe Programme 2021-2027

Bitcoin aiuta i salvadoregni senza conto corrente bancario. Le banche non aiutano El Salvador

broken image

Il ministro delle finanze di EI Salvador, Alejandro Zelaya, ha affermato che la nazione ha cercato supporto tecnico dalla Banca mondiale per utilizzare Bitcoin come moneta a corso legale parallela al dollaro USA. Per tutta risposta la Banca Mondiale ha annunciato che rifiuterà di aiutare El Salvador ad attuare il suo programma di adozione di Bitcoin per questioni non meglio identificate di presunta trasparenza.

La criptovaluta Bitcoin potrebbe essere di aiuto significativo in un Paese in cui il 70% della popolazione non ha conti bancari. Il presidente Bukele, che ha fatto approvare la legge Bitcoin, promuove la criptovaluta per aiutare quei tanti salvadoregni che non hanno accesso ai servizi bancari tradizionali.

Questa dicotomia evidente porterà a numerosi contrasti con le Istituzioni Bancarie mondiali che mostreranno, almeno in un futuro immediato un certo ostracismo verso questo sistema che tende ad escluderle.

https://blockchain.news/news/world-bank-refuses-el-salvado-reques-assisting-bitcoin-currency-adoption

Economia della condivisione: viaggiare in direzioni nuove

broken image

Una piattaforma decentralizzata, supportata da Binance, per l'economia della condivisione della casa che facilita soggiorni di breve e lunga durata pagabili con criptovalute e metodi di pagamento tradizionali. I vantaggi sono l’abbattimento dei costi, la maggior efficienza dei processi, l’immediatezza delle transazioni in modo sicuro. Controllo e piena disponibilità delle proprie esperienze di viaggio.  

https://www.globenewswire.com/news-release/2021/06/16/2248267/0/en/Introducing-Dtravel-a-Blockchain-based-Airbnb-Rival.html

Creative Europe Programme 2021-2027

broken image

Il Programma Europa Creativa si inserisce nel quadro finanziario pluriennale 2021-2027, occupandosi esclusivamente di attività e imprese culturali e creative. La cultura viene rilanciata non solo come asse economico ma anche quale strumento di coesione sociale e mezzo di affermazione di libertà e diversità creative e artistiche e dei media.

La cultura come strumento di uguaglianza di genere, inclusione verso la diversità. 

Tra gli obiettivi specifici del filone, attenzione particolare ai giovani e al digitale.

https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/BRIE/2018/628229/EPRS_BRI(2018)628229_EN.pdf

Subscribe
Previous
Press Review n° 36/2021
Next
Press Review n° 38/2021
 Return to site
strikingly iconPowered by Strikingly
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save